Coronavirus: analisi dei sintomi da casi confermati con una valutazione di possibili rimedi omeopatici per il trattamento e la profilassi – il protocollo degli omeopati indiani.

Le parti che troverete riportate tra virgolette sono la traduzione del testo dall’inglese all’italiano dell’articolo scritto dal Dott. Bathia responsabile della Asha Homeophaty. Il resto sono mie considerazioni o aggiunte o riflessioni.

Coronavirus: i rimedi naturali per alzare le difese immunitarie e ridurre la possibilità di contagio

alzare le difese immunitarie naturali, mette il nostro organismo nella condizione di reggere meglio qualunque tipo di aggressione patogena.

Curarsi a tavola mangiando i funghi.

Oggi parleremo dei funghi nostrani, quelli che troviamo nel nostro sottobosco, nei supermercati e di cui facciamo già largamente uso a tavola senza sapere quanto bene stiamo facendo al nostro organismo e quanto possiamo migliorare la nostra salute sfruttando una cucina consapevole.

Coriolus versicolor: il fungo di lunga vita, alleato contro i tumori e nella difesa dell’ambiente; organotropismo e relazioni in Medicina Cinese

esso ha una proprietà pazzesca rispetto agli altri perché è in grado di bonificare i terreni inquinati da sostanze spesso usate in agricoltura.

Kinesiologia applicata: una splendida tecnica per parlare con l’inconscio e ricreare lo stato di salute e benessere.

Esistono ferite e convinzioni inconsce che in noi si sono radicate molti anni addietro; già dalla prima infanzia, durante la gestazione o addirittura in vite precedenti! Queste ferite creano un conflitto di cui spesso non siamo completamente coscienti; ma esse dominano comunque la nostra vita e fino a quando non riusciamo a risolverle restiamo vittime dei loro effetti.

Agaricus blazei murrill: aumentare le difese immunitarie per contrastare i virus con il fungo della vita che viene dal Brasile.

Gli studi sembravano confermare che il motivo di tale longevità in salute era proprio l’assunzione sistemica dell’ Agaricus blazei murrill. La rivista Science fu la prima a pubblicare gli studi

Microbiota e Shiitake o Lentinus edodes: il fungo che combatte virus e batteri. Correlazioni in Medicina Cinese

Lo Shiitake, il cui nome scientifico è Lentinula edodes è decisamente uno dei funghi commestibili più diffuso al mondo, secondo solo allo champignon. Nelle corti orientali giapponesi lo Shiitake veniva apprezzato e largamente utilizzato per le sue qualità afrodisiache

Le cisti in Medicina Tradizionale Cinese: cosa sono e come curarle.

“Non esiste la malattia bensì la persona che sviluppa una malattia”

Combattere i disturbi della menopausa con le piante e i funghi medicinali.

Cerchiamo quindi di approfondire la conoscenza e l’uso di piante che ci possono essere davvero utili nel contrastare e prevenire questi fastidiosissimi disturbi, eliminando l’uso di fitoestrogeni della soia

Intolleranze Alimentari secondo la Medicina Tradizionale Cinese; curarsi con il cibo

Oggi continuiamo a parlare di intolleranze alimentari secondo la medicina cinese. Prima però vorrei sottolineare un aspetto fondamentale che riguarda la mente. Le persone che hanno delle spiccate intolleranze che nel corso del tempo possono aumentare fino a diventare delle allergie conclamate, soffrono di stati mentali rigidi e di mancanza di accettazione delle proprie edContinua a leggere “Intolleranze Alimentari secondo la Medicina Tradizionale Cinese; curarsi con il cibo”